ARTICOLI E NEWS

MATCH4 Eastern Europe & Balkans: nuove opportunità commerciali per l’arredo FVG

Il 12 e 13 marzo 2025 si è svolto alla Fiera di Pordenone l’evento MATCH4 Eastern Europe & Balkans 2025, un esclusivo appuntamento B2B organizzato da Pordenone Fiere in collaborazione con Medinit Srl, dedicato ai settori arredo, finiture e complementi. L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di incontro per le imprese italiane con operatori provenienti da ben 12 Paesi dell’Europa orientale e dei Balcani, oltre a un Paese ospite speciale: l’Uzbekistan.

Dopo il successo dell’edizione 2024, anche quest’anno MATCH4 ha confermato la sua efficacia nel promuovere il dialogo commerciale attraverso un sistema di matchmaking B2B mirato, che ha consentito alle aziende partecipanti di organizzare incontri personalizzati con architetti, designer, distributori e buyer internazionali.

La partecipazione del Cluster Legno Arredo Casa FVG

Il Cluster Legno Arredo Casa FVG ha preso parte attivamente all’evento, accompagnando i rappresentanti di due reti di impresa da anni impegnate in attività congiunte di marketing internazionale.
Durante le due giornate, si sono svolti incontri B2B ben pianificati e di concreto interesse per le aziende coinvolte, a conferma della validità del format e della selezione dei partecipanti.

Tra i protagonisti della delegazione FVG, sono stati presentati i prodotti simbolo di alcune eccellenze del territorio:

  • Crassevig Seating Solutions
  • Frag
  • Santalucia Mobili – Società Benefit
  • TONON S.p.A.

Le quattro aziende hanno valorizzato, all’interno dell’evento, le capacità produttive e l’approccio innovativo dei rispettivi network, attivi da quasi un decennio nella promozione dell’arredo made in FVG sui mercati esteri.

Opportunità in crescita nei mercati dell’Est

I Paesi coinvolti – tra cui Albania, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Estonia, Kosovo, Lituania, Macedonia del Nord, Moldavia, Montenegro, Polonia e Serbia – offrono un contesto di grande interesse per le imprese italiane, con tassi di crescita del PIL superiori alla media europea. Un ambiente dinamico e favorevole sia per iniziative imprenditoriali di piccola scala sia per la partecipazione a grandi progetti strategici, dove il know-how italiano può rappresentare un valore aggiunto determinante.